LABORATORI
Due relatori d’eccezione, l’oramai consolidato Carlo Cleri e la new entry Simone Cantoni. Entrambi sono responsabili regionali per la guida Slow Food, rispettivamente di Marche e Toscana. Ricoprono anche il ruolo di docenti per Fermento Birra e sono giudici di Unionbirrai della competizione Birra dell’Anno. I laboratori di degustazione avranno una durata di un’ora e mezza circa e si terranno in uno spazio polivalente del centro storico situato in Piazza Garibaldi, la Grotta Ipogea. Sarà possibile prenotare i posti entro 10 minuti dall’inizio degli incontri al punto cassa dell’associazione La Fossa del Luppolo.
Primo Laboratorio
Venerdì 10/06 – Ore 20,00 – 21,30
Meet the brewer – Incontri con il Birraio – Docente Carlo Cleri
Degustazione di 5 birre, prezzo 12€ (10€ per soci Fossa del Luppolo e Slow Food)
Degustare le birre dei birrifici ospiti a Malt in Fossa 2016. Verranno racontate le filosofie produttive e aneddoti da chi queste birre le ha create e da chi le spilla quotidianamente! Contemporaneamente ci sarà la presentazione della Guida Birre d’Italia 2017 di Slow Food. Il senso di una guida non sta nel dare un voto numerico ad una vita piuttosto che ad un’altra ma sta nel cercare di raccontare le emozioni di un assaggio, di un incontro con il produttore, della storia di un progetto. Questo è l’obiettivo della guida e delle persone che collaborano, visitano, assaggiano e scrivono. Incontreremo produttori, collaboratori e conosceremo la guida, in vendita ad un prezzo speciale.
Secondo Laboratorio
Venerdì 10/06 – Ore 21,45 – 23,15
Bevi una volta meno, bevi due volte meglio – Docente Simone Cantoni
Degustazione di 4 birre, prezzo 12€ (10€ per soci Fossa del Luppolo e Slow Food)
La degustazione di una birra nel suo significato essenziale (lontano da ogni enfasi e da ogni deriva snobistica) quale percorso di passaggio dall’assaggiare inconsapevolmente all’assaggiare interpretativamente e consapevolmente. Gli strumenti fisiologici, le manovre pratiche e le fasi dell’analisi: visiva, olfattiva e gustativa. Esame collettivo e partecipato di quattro prodotti di altrettante diverse tipologie.
Terzo Laboratorio
Sabato 11/06 – Ore 20,00 – 21,30
Giovani, bionde e intelligenti – Docente Carlo Cleri
Degustazione di 5 birre, prezzo 12€ (10€ per soci Fossa del Luppolo e Slow Food)
Le lager, le birre a bassa fermentazione, sono di gran lunga le birre più vendute al mondo. Nonostante si tratti dell’ultima famiglia di stili creata dai birrai. Cercheremo di comprendere le ragioni della loro diffusione e del loro grande successo e capiremo, assaggiandone qualcuna che, se prodotte con ingredienti di prima qualità, con cura e passione, sono tutt’altro che stupide.
Per info e prenotazioni ai laboratori:
James Bonanni: james.bonanni@lafossadelluppolo.it – 339 8745465
Giovanni Pruni: giovanni.pruni@lafossadelluppolo.it – 333 3012638